News » CIRFOOD DISTRICT in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles
23/06/2023

Il 1° giugno presso l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, si è svolta la presentazione dei premi Architettura Emilia Romagna 2023 assegnati il 22 di Aprile presso i Magazzini del Sale di Cervia (RA), concorso istituito nell’ambito del festival dell’Architettura “RIGENERA Circolare”.
Alla premiazione ha fatto seguito l’evento svoltosi nella capitale belga: l’apertura della mostra “New European Bauhaus in Emilia Romagna” in cui sono esposti i progetti finalisti del premio AER 2023 ed altri selezionati.
Studio LSA, in qualità di candidato finalista, è orgoglioso di contribuire all’esposizione di Bruxelles e prossimamente di Curitiba (BRA), con il progetto di CIRFOOD DISTRICT, ideato e realizzato in partnership con Iotti+Pavarani Architetti.
CIRFOOD DISTRICT è un centro di ricerca e innovazione che ospita spazi dedicati a formazione e laboratori: un’architettura inclusiva e luminosa pensata in continuità e in sinergia con il paesaggio circostante, un volume reso aperto e fruibile dalle grandi superfici trasparenti grazie alle quali la copertura verde sembra quasi fluttuare sugli spazi interni.
Qui la scheda progetto di CIRFOOD DISTRICT
Di seguito i vincitori e i progetti finalisti del premio AER 2023 promosso in seno al Festival RIGENERA – Circolare svoltosi nel mese di Aprile 2023:
1. Annex Building - Map Studio Magnani Pelzel Architetti Associati
2. Chiostri di San Pietro - Zamboni Associati Architettura
3. Capannoni 18 + 19 Ex Officine Meccaniche Reggiane - Andrea Oliva Architetto
- Memoriale Della Shoah Di Bologna - Set Architects
- Headquarters Chiesi Farmaceutici - Efa Studio Di Architettura
- CIRFOOD DISTRICT - Iotti+Pavarani Architetti e Studio LSA
- Casa su una collina - Caravatti Architetti
- Riqualificazione area ex Fiera di Rimini - Alessandro Bucci Architetti
- Darsena Pop Up - Officina Meme Architetti S.r.l.
- Opificio Golinelli - Diverserighestudio